Oggi vi presentiamo un nuovo generatore per lavorare la memoria semantica negli adulti chiamato Pari o dispari.
Quest’attività era già disponibile in formato scheda e, data la frequenza di utilizzo dell’attività, abbiamo deciso di crearla anche in versione generatore in modo da avere sempre nuovi esercizi e poterla personalizzare in base alle esigenze di ciascuno dei vostri utenti.
In cosa consiste questa attività per lavorare la memoria semantica negli adulti?
Questa attività consiste nel classificare i numeri in pari o dispari.
Di seguito ti mostriamo un esempio dell’attività Pari o dispari per lavorare la memoria semantica negli adulti:

Cosa allena questa attività?
Questa attività esercita la memoria semantica, poiché l’utente deve classificare i diversi numeri presentati in base al fatto che siano pari o dispari, informazione che deve conoscere in anticipo osservando l’ultima cifra.
Personalizzazione dell’attività
È possibile creare fasi personalizzate per adattarle alle esigenze specifiche dell’utente.
Parametri
In questo generatore potremo definire alcuni parametri dell’attività come:
- L’intervallo di numeri,
- la quantità di numeri.
Aspetti generali
Potrai scegliere altri aspetti generali come:
- Il funzionamento,
- il tempo massimo,
- se vuoi o meno il cronometro visibile per l’attività,
- se vuoi includere un avviso di inattività oppure no,
- modificare le istruzioni di esecuzione.
Lascia un commento