L’importanza di avere una buona salute mentale
La situazione attuale ha sottolineato l’importanza di avere una buona salute mentale. Poiché, senza benessere mentale, è facile cadere in un pozzo oscuro.
Mantenere una buona salute mentale può essere una vera sfida se non disponi di tempo o di risorse. Sebbene i trattamenti per i problemi di salute mentale possano richiedere una quantità considerevole di tempo, esistono esercizi (come la manovra di Valsalva) e tecniche di respirazione, che ti aiuteranno a elaborare le informazioni e a mantenere il tuo cervello in forma.
Come mantenere una buona salute mentale?
Di seguito, sono presentate le sette chiavi per mantenere una buona salute mentale:
1. Alimentazione sana
Una dieta sana è fondamentale non solo per prenderti cura della tua salute mentale, ma anche di quella fisica. Mangiare sano ti aiuta a mantenere la tua salute mentale sotto controllo. Inoltre, fa sentire il tuo cervello meglio dal punto di vista fisico, mantenendolo attivo e fornendogli i nutrienti necessari per restare in salute. Cerca di includere nella tua dieta alimenti che contengano nutrienti come i acidi grassi omega 3 o le vitamine affinché ti senta meglio e possa godere di una buona salute mentale.
2. I diari della gratitudine
Un diario della gratitudine potrebbe diventare il tuo miglior alleato se soffri di insonnia, ossia di problemi legati alla mancanza di riposo. Annota le attività che hai in programma per la giornata, rifletti su ciò che è importante e mostra gratitudine per tutte le cose che sono successe. Scrivere farà sentire il tuo cervello più stanco, inducendo così una sensazione di esaurimento che ti aiuterà a dormire meglio la notte. Fai di questo una routine, poiché un cervello riposato è un cervello felice.
3. Ricerca di uno scopo
La maggior parte delle persone è più felice sapendo di impegnarsi per raggiungere qualcosa, di contribuire a migliorare la società e di avere uno scopo nella vita. Lavorare senza un obiettivo chiaro, invece, non procura alcuna soddisfazione. Perseguire un obiettivo può aiutarti a sentire di avere un motivo per continuare a fare ciò che fai.
4. Meditazione
La meditazione può aiutare a rallentare il processo di invecchiamento oltre a offrire altri benefici. Meditare può sollevare immediatamente il tuo umore e produrre una sensazione generale di benessere. Alcuni degli esercizi che puoi provare sono tecniche di respirazione come il metodo 4-7-8 o la respirazione alternata. È anche una buona idea svolgere qualche attività fisica come lo yoga per poterti disconnettere e rilassarti.
5. Il riso
È scientificamente comprovato che il riso può aiutare a invertire certi tipi di danno cerebrale liberando sostanze chimiche che contribuiscono a rinforzare parti del cervello che altrimenti non potrebbero guarire. Inoltre, ridendo, aumenta il colesterolo buono e si riduce l’infiammazione delle arterie. In altre parole, ridere ti aiuta a mantenere un cuore sano.
6. Gestione dello stress
Le situazioni che provocano stress possono avere gravi conseguenze per il tuo cervello perché possono sovraccaricarlo e lasciarti esausto. Imparare ad affrontare situazioni stressanti, come il periodo degli esami o una settimana di lavoro particolarmente frenetica, può aiutarti a individuare i momenti della settimana in cui concederti una pausa. Concediti il tempo e la libertà di respirare aria fresca di tanto in tanto.
7. Niente sostanze nocive
Il tabacco, l’alcol e altri tipi di sostanze possono provocare alterazioni del controllo inibitorio, secondo diverse spiegazioni scientifiche. Questi effetti —nella maggior parte dei casi— sono irreversibili. Questo significa che sarà molto più difficile vivere con un cervello danneggiato a vita che sopravvivere senza le droghe a cui sei dipendente in questo momento e che ti procurano solo una felicità temporanea. La riabilitazione è un eccellente punto di partenza per la ripresa del tuo cervello e del tuo corpo —raggiungendo uno stile di vita più sano e felice— e per provare un rinnovato entusiasmo per la vita.
Lascia un commento