Sara Puig Pérez, Vicepreside della Facoltà di Scienze della Salute dell’Universidad Internacional de Valencia (VIU), e Marta Aliño Costa, direttrice del Master Universitario in Neuropsicologia Clinica, condividono come intendono l’innovazione tecnologica nei piani di studio universitari e come hanno implementato NeuronUP nella formazione accademica dei professionisti del futuro.
Introducción: la transformación digital en la universidad
La formazione universitaria attraversa un momento di trasformazione accelerata. La digitalizzazione, la necessità di metodologie più pratiche e la domanda di preparare gli studenti per un mercato del lavoro sempre più competitivo obbligano le università a ripensare i loro modelli educativi.
In questo contesto, alcune istituzioni stanno compiendo passi decisivi verso l’innovazione. Una di esse è la Universidad Internacional de Valencia (VIU), che si distingue come punto di riferimento nell’integrare l’innovazione tecnologica nei suoi programmi, specialmente nell’area della salute e della neuropsicologia.
Universidad Internacional de Valencia (VIU)
La VIU nasce nel 2008 come università nativa digitale, con la missione di rendere accessibile un’istruzione universitaria di qualità, flessibile e innovativa. Da allora, grazie alla sua capacità di adattamento ai cambiamenti tecnologici, alla visione internazionale e all’aggiornamento costante dei contenuti, è diventata una delle principali università online nell’ambito hispanohablante.
Attualmente conta oltre 25.000 studenti provenienti da 87 nazionalità distribuite in 86 paesi diversi, e con un corpo docente composto da 2.900 docenti, si è consolidata come un punto di riferimento nell’istruzione superiore online.
Impegnata per l’eccellenza, la VIU offre una formazione 100% online, basata sull’eccellenza accademica, sull’innovazione tecnologica e sulla vicinanza umana, attraverso un campus virtuale premiato a livello internazionale. Questo modello formativo consente agli studenti di apprendere da qualsiasi luogo, al proprio ritmo, con l’accompagnamento continuo di tutor e docenti.
Innovación tecnológica en la formación universitaria en salud y neuropsicología
Le università non possono più limitarsi a trasmettere teoria. L’istruzione superiore si trova in piena trasformazione digitale, e l’innovazione tecnologica si è consolidata come un pilastro chiave nella formazione dei futuri professionisti della salute e della neuropsicologia.
Lontano dal limitarsi alla trasmissione di contenuti, le università leader stanno puntando a integrare piattaforme, simulatori e ambienti virtuali che consentano un apprendimento più pratico, personalizzato e connesso con la realtà clinica.
Un esempio di questo impegno è la Universidad Internacional de Valencia (VIU), che ha saputo anticipare le esigenze dell’educazione digitale e diventare un punto di riferimento nell’ambito sociosanitario. Come sottolineano entrambe le responsabili accademiche intervistate, “la tecnologia permette una formazione più personalizzata, accessibile e connessa con il mondo accademico e professionale”.
NeuronUP: herramienta clave en estimulación cognitiva universitaria
Strumenti digitali come NeuronUP permettono di avanzare in questo percorso, facilitando la pratica della stimolazione cognitiva in un ambiente digitale. Questa innovazione consente che gli studenti arrivino meglio preparati ai tirocini esterni e acquisiscano esperienza nell’uso di risorse attualmente impiegate nel contesto clinico reale.
Nel campo della psicologia, Sara Puig e Marta Aliño sottolineano che “l’uso di piattaforme come NeuronUP favorisce lo sviluppo di competenze pratiche fin dalle prime fasi della formazione, per cui, al momento dell’accesso alle pratiche formative, i nostri studenti hanno già esperienza pratica nell’uso di strumenti di intervento come NeuronUP”.
La scommessa sull’innovazione non solo migliora la qualità dell’insegnamento, ma rafforza anche l’immagine e la reputazione dell’istituzione. “L’incorporazione di tecnologia avanzata trasmette un’immagine di modernità e impegno verso il futuro. Allo stesso tempo, impatta positivamente sulla percezione della qualità e rafforza la leadership accademica”, descrivono entrambe.
Accede ahora a la Intervista completa de la Universidad Internacional de Valencia (VIU)
- Cómo la universidad ha integrado herramientas digitales en un modelo 100% online.
- El papel de NeuronUP como puente entre teoría y práctica.
- Los beneficios que ya se perciben en la motivación y preparación del alumnado.
- Los retos y oportunidades que supone la innovación tecnológica en la enseñanza universitaria.
- Visión de futuro: inteligencia artificial, realidad aumentada y aulas inmersivas.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Conclusión
In definitiva, l’innovazione tecnologica nella formazione universitaria non è solo una tendenza, ma rappresenta una necessità strategica. Iniziative come quella della VIU mostrano come la digitalizzazione e l’uso di strumenti all’avanguardia siano in grado di trasformare l’insegnamento della neuropsicologia e preparare i professionisti del futuro con un vantaggio differenziale.
Preguntas frecuentes sobre innovación tecnológica en la formación universitaria
1. Perché è importante l’innovazione tecnologica nella formazione universitaria attuale?
L’innovazione tecnologica permette un insegnamento più personalizzato, accessibile e connesso con il mondo professionale. Inoltre, garantisce che gli studenti acquisiscano competenze pratiche che migliorano la loro preparazione e adattabilità ai contesti clinici reali.
2. Quali sfide comporta l’incorporazione della tecnologia nella formazione universitaria?
La sfida principale nell’incorporazione della tecnologia nella formazione universitaria è mantenere la formazione continua del corpo docente per garantire un uso pedagogico efficace e aggiornato degli strumenti digitali.
3. Quale ruolo svolge NeuronUP nella formazione in neuropsicologia?
NeuronUP è una piattaforma digitale di stimolazione cognitiva che permette agli studenti di allenare funzioni cognitive e progettare programmi di intervento fin dalle prime fasi della loro formazione, simulando scenari clinici reali.
4. In che modo beneficia gli studenti lavorare con tecnologie utilizzate nella pratica clinica?
Lavorare con tecnologie utilizzate quotidianamente nella pratica clinica permette agli studenti di acquisire esperienza preventiva, nonché maggiore sicurezza e fiducia nello svolgimento dei tirocini esterni, oltre a un profilo professionale più competitivo nel mercato del lavoro.
5. Qual è il futuro dell’educazione universitaria digitale?
Le tendenze puntano verso l’uso dell’intelligenza artificiale, della realtà aumentata, di simulatori clinici e di aule virtuali immersive che ridurranno ancora di più il divario tra teoria e pratica.
Richiedi un incontro con il nostro team
Scopri come NeuronUP può ottimizzare il prestigio e l’offerta accademica della tua università con le sue risorse innovative. Compila il modulo e il nostro team ti consiglierà senza impegno.
Se ti è piaciuto questo articolo su come la Universidad Internacional de Valencia (VIU) innova nella formazione universitaria nella stimolazione cognitiva con NeuronUP, sicuramente ti interesseranno questi articoli di NeuronUP:
“Questo articolo è stato tradotto. Link all’articolo originale in spagnolo:”
Cómo la Universidad Internacional de Valencia (VIU) innova en la formación universitaria en estimulación cognitiva con NeuronUP
Lascia un commento