Aggiungi il tuo certificato NeuronUP al tuo profilo LinkedIn
Vuoi valorizzare il tuo profilo professionale su LinkedIn? Aggiungi il certificato NeuronUP al tuo profilo LinkedIn e dimostra a tutti la tua conoscenza della piattaforma leader nella neuroriabilitazione!

Come aggiungere il tuo certificato su LinkedIn?
Ti spieghiamo come fare:
Su LinkedIn, sotto la foto del profilo, troverai un pulsante “aggiungi sezione“; se lo premi, comparirà il menu a tendina mostrato di seguito. Cliccando su “licenze e certificazioni” potrai aggiungere il tuo certificato su LinkedIn.
Inoltre, puoi aggiungere il tuo certificato su LinkedIn più in basso nella finestra “Aggiungi licenze e certificazioni“, cliccando sul segno +.
Una volta cliccato, si aprirà una finestra pop-up come quella mostrata di seguito. Qui potrai inserire i dati del tuo certificato.
Passaggi
1. Nel campo Nome, inserisci il nome del certificato (per esempio, Certificato Esperto in NeuronUP).
2. Nel campo Ente emittente, cerca e seleziona NeuronUP.
3. Nei campi Data di rilascio, seleziona il mese e l’anno in cui hai ottenuto il certificato.
4. Seleziona l’opzione: Questa credenziale non scade.
5. Lascia vuoti il ID della credenziale e la URL della credenziale.
6. Dopo aver inserito i tuoi dati, clicca su Salva.
E il gioco è fatto!
Come aggiungere una competenza su LinkedIn?
È inoltre possibile aggiungere la tua conoscenza di NeuronUP come competenza. Questa volta, sotto la foto del profilo, clicca su “competenze“:
Una volta cliccato, si aprirà una finestra pop-up come quella mostrata di seguito. Qui potrai aggiungere NeuronUP come competenza.
Come aggiungere il tuo certificato NeuronUP nella sezione “In evidenza”
Allo stesso modo, potrai aggiungere il diploma nella sezione “In evidenza“, cliccando su “aggiungi elemento in evidenza” e poi, nella finestra pop-up, selezionando “contenuto multimediale“. In questo modo, potrai caricare il certificato in PDF su LinkedIn affinché chi visita il tuo profilo possa vederlo.
Lascia un commento