In questo articolo, proporremo 5 schede di stimolazione cognitiva di NeuronUP per lavorare sulle gnosie. Queste attività sono pensate per affrontare difficoltà legate a questa funzione cognitiva.
Introduzione
Le gnosie sono la capacità del cervello di riconoscere informazioni apprese in precedenza, come oggetti, persone o luoghi, attraverso i nostri sensi. In altre parole, grazie alle gnosie possiamo riconoscere la voce di un familiare, identificare un oggetto al tatto o riconoscere un alimento dal sapore. Vi immaginate di guardare il volto di un familiare senza riuscire a riconoscerlo? O cosa significherebbe non identificare un oggetto così comune come un bicchiere toccandolo a occhi chiusi?
Le schede di stimolazione cognitiva per lavorare le gnosie di NeuronUP sono pensate per affrontare difficoltà legate a questa funzione cognitiva.
Schede di stimolazione cognitiva per lavorare le gnosie:
1. Immagini incomplete
In cosa consiste?
Non sempre possiamo vedere un oggetto per intero, tuttavia, se ne osserviamo parti significative dobbiamo essere in grado di riconoscerne la natura. Se il nostro paziente ha difficoltà a farlo, la seguente scheda di stimolazione cognitiva per lavorare le gnosie visive sarà utile.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
2. Identificare i colori
In cosa consiste?
In questa scheda di stimolazione cognitiva per lavorare le gnosie, gli utenti devono identificare il colore richiesto all’interno di un insieme di colori.
Si tratta di un’attività cartacea di NeuronUP che il terapista può svolgere in gruppo seguendo questi passaggi:
- Innanzitutto, posizionare le tessere colorate su una lavagna o un tabellone.
- Successivamente, i pazienti devono sedersi evitando stimoli ambientali che possano distrarli.
- A turno, i pazienti si alzeranno e rimuoveranno tutte le tessere dello stesso colore. In questo caso, toglieranno tutte le tessere viola.
Iscriviti
alla nostra
Newsletter
3. Riconoscimento delle parti del viso
In cosa consiste?
Per questo motivo, il paziente deve cercare di riconoscere i tratti del viso in un collage. Ad esempio, l’immagine seguente è composta da tre volti e il paziente deve indicare a quale delle tre opzioni corrisponde ciascuno.
Cosa esercita questa attività?
Questa attività si concentra sul lavoro dello schema corporeo, ossia la capacità di riconoscere e rappresentare mentalmente il corpo nella sua globalità e nelle sue diverse parti, lo sviluppo dei movimenti che possiamo compiere con ciascuna di esse e l’orientamento del corpo nello spazio.
4. Oggetti uguali
In cosa consiste?
In questa scheda di stimolazione cognitiva per lavorare le gnosie, il paziente, guidato dal terapista, deve segnalare gli oggetti uguali. Inoltre, deve tenere presente che le opzioni sono ruotate.
Gioca per livelli
Inoltre, il terapista può scegliere tra un livello facile e uno più avanzato in base alle esigenze di ciascun utente:
Livello facile
Livello avanzato
In questo livello i piccoli dettagli sono molto importanti!
Non è più così facile, vero?
5. Davanti o dietro
In cosa consiste?
Infine, questa scheda di stimolazione cognitiva per lavorare le gnosie ha come obiettivo determinare la posizione (davanti/dietro/in mezzo) di diverse figure in relazione ad altre. In effetti, questa attività lavora sulle gnosie visive.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Lascia un commento