Sei interessato a esercizi per sviluppare la memoria di lavoro con i tuoi utenti o pazienti? In questo articolo ti mostriamo 10 attività per sviluppare la memoria di lavoro. In particolare, 5 esempi di esercizi di memoria di lavoro per adulti e 5 esempi di esercizi di memoria di lavoro per bambini, sviluppati da NeuronUP secondo i principi di generalizzazione.
Memoria di lavoro: esercizi per adulti
Di seguito ti proponiamo 5 esercizi di memoria di lavoro per adulti:
1. Riconoscimento di sequenze di immagini
In cosa consiste?
In questo esercizio di memoria di lavoro gli utenti devono memorizzare una serie di disegni in ordine e successivamente riconoscere tale sequenza.
A differenza di altre attività di NeuronUP in cui l’utente deve memorizzare una serie di elementi e poi ricordarli liberamente, in questo caso lavoriamo sul riconoscimento dopo la memorizzazione, un’attività fondamentale in determinate patologie.
Gioca per livelli
Questa attività di memoria di lavoro ha cinque livelli di difficoltà: base, facile, medio, difficile e avanzato.
Man mano che si avanza di livello, l’utente dovrà memorizzare più elementi e ci saranno più opzioni di risposta e più simili.
Formato
Questa scheda è disponibile sia in formato digitale sia in cartaceo.
2. Pagamenti esatti
In cosa consiste?
Questa attività offre benefici per la vita quotidiana. In questo esercizio, l’utente deve selezionare esattamente la somma di denaro richiesta.
Cosa allena questa attività?
Oltre ad allenare la memoria di lavoro, Pagamenti esatti allena anche la pianificazione e la gestione degli acquisti.
Esercizio di memoria di lavoro per persone con Alzheimer
Mantenere la capacità di pagare nei negozi, anche con la stretta supervisione di un familiare o di un assistente, risulta molto stimolante per una persona con Alzheimer. Con questa attività potrai lavorarci con i tuoi utenti.
Personalizzazione dell’attività
Potrai personalizzare questa attività di memoria di lavoro per adattarla alle esigenze e alle capacità individuali di ciascun utente. Potrai configurare gli aspetti generali e i parametri:
Parametri
Si può selezionare:
- Tipo di valuta,
- tipo di importi: interi o decimali,
- intervallo di importo,
- banconota o moneta maggiore.
Aspetti generali
Potrai regolare il tipo di funzionamento, il tempo massimo, se desideri o meno un cronometro visibile per l’attività e un avviso di inattività, modificare le istruzioni di esecuzione, ecc.
3. Ordinare parole in ordine alfabetico
In cosa consiste?
L’utente deve ordinare le parole in ordine alfabetico. Nel video seguente ti mostriamo un esempio:
Cosa allena questa attività?
Allena la memoria di lavoro come funzione principale, e la memoria semantica e la lettura come funzioni secondarie.
Attività della vita quotidiana
Questa attività può essere applicata nella vita quotidiana per:
- Ordinare diversi concetti,
- compilare moduli in cui appaiono elenchi in ordine alfabetico,
- trovare nomi in un elenco,
- trovare libri in una biblioteca.
Personalizzazione dell’attività
Come con il generatore Pagamenti esatti, anche con questo esercizio di memoria di lavoro potrai creare una personalizzazione. Potrai adattare gli aspetti generali e i parametri.
Parametri
Potrai personalizzare i parametri:
- Ordine,
- numero di parole,
- scegliere tra parole casuali, tematiche e personalizzate.
Aspetti generali
Potrai regolare il tipo di funzionamento, il tempo massimo, se desideri o meno un cronometro visibile per l’attività e un avviso di inattività, modificare le istruzioni di esecuzione, ecc.
Adattabilità
Si può inoltre scegliere la lateralità (destra o sinistra) affinché la presentazione delle parole avvenga su un lato o sull’altro dello schermo. In questo modo, se il paziente è mancino o ha problemi di mobilità, sarà molto più comodo.
Iscriviti
alla nostra
Newsletter
4. Déjà vu
In cosa consiste?
Questo esercizio per sviluppare la memoria di lavoro consiste nel ricordare quali immagini sono state presentate in modo ripetuto dopo una sequenza di elementi.
Ti mostriamo come funziona nel video seguente:
Cosa allena questa attività?
- Memoria di lavoro,
- attenzione sostenuta.
Gioca per livelli
Il gioco di memoria di lavoro è suddiviso in fasi. La fase 1 è la più semplice e la 12 la più complessa.
L’utente salirà o scenderà di livello automaticamente in base ai suoi successi o errori. Inoltre, il professionista può scegliere manualmente la fase.
Personalizzazione dell’attività
Come professionista potrai creare fasi personalizzate per adattarle alle esigenze specifiche di ciascuno dei tuoi utenti o pazienti. Potrai modificare gli aspetti generali e i parametri:
Parametri
- Il numero di elementi,
- gli elementi ripetuti,
- il tempo di memorizzazione.
Aspetti generali
In questo caso potrai modificare:
- Il numero di esercizi,
- il tempo massimo,
- se desideri o meno un cronometro visibile per l’attività,
- se desideri includere o meno un avviso di inattività o no,
- modificare le istruzioni di esecuzione
5. Chapas con lettere
L’ultimo degli eserci… (continua)
Lascia un commento