La terapista occupazionale e docente dell’Università di Burgos, Olalla Saiz, propone, insieme a diversi suoi studenti, una sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer
Di seguito vengono spiegati gli obiettivi dell’intervento, la metodologia, il cronogramma, la durata e le attività scelte per la sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer.
Obiettivi della sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer
Verranno utilizzate diverse attività della piattaforma al fine di migliorare alcune delle capacità cognitive che sono colpite nelle fasi iniziali della malattia.
Inoltre, vengono proposti una serie di obiettivi specifici:
- Mantenere la memoria episodica,
- potenziare l’attenzione.
Metodologia
- Le attività verranno svolte tramite la piattaforma di NeuronUP. In questo modo, se un utente che stai trattando vive in un’altra città, con NeuronUP2GO (le sessioni casalinghe di NeuronUP) potresti effettuare un intervento e un monitoraggio senza la necessità di spostarti.
Cronogramma della sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer
Per svolgere la sessione di NeuronUP verrà seguito il seguente cronogramma:
Attività | 1ª Sessione | 2ª Sessione |
Primo battito d’ali | Livello facile | Livello medio |
Cameriere in azione | Livello facile | Livello medio |
Finestre illuminate | Livello facile | Livello medio |
Evita la multa | Livello facile | Livello medio |
Intervista | Livello facile | Livello medio |
Durata dell’intervento
Come mostrato nel cronogramma, ogni sessione durerà 45 minuti e ne verrà svolta una al giorno, aumentando la difficoltà man mano che le sessioni procedono. Ogni attività avrà una durata di 5-10 minuti.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer
Di seguito, spieghiamo in dettaglio le attività scelte per svolgere la sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer con NeuronUP:
1. Primo battito d’ali
In cosa consiste?
Questa attività consiste nel memorizzare quale sia la prima farfalla di una serie che si muove.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività stimola la memoria episodica e l’inibizione.
Gioca per livelli
Il gioco è suddiviso in 9 fasi, dove la fase 1 è la più facile e la 9 la più difficile.
Nel nostro caso, inizieremo questa attività nella prima sessione con un livello di difficoltà appropriato e aumenteremo il livello di difficoltà in ciascuna sessione, come mostrato nel cronogramma.
2. Cameriere in azione
In cosa consiste?
Gli utenti, che assumono il ruolo di camerieri, devono prestare attenzione agli ordini del ristorante. Devono servire a ogni cliente il piatto richiesto prestando molta attenzione, poiché i piatti cambieranno. Ecco un esempio nel video seguente:
Cosa stimola questa attività?
Cameriere in azione stimola:
- Attenzione alternata,
- inibizione,
- attenzione sostenuta,
- attenzione selettiva,
Gioca per livelli
Il gioco è suddiviso in 9 fasi, dove la fase 1 è la più facile e la 9 la più difficile. L’utente salirà o scenderà di livello automaticamente in base ai suoi successi o errori.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
3. Finestre illuminate
In cosa consiste?
Consiste nel memorizzare la posizione delle finestre di una casa per poi riprodurla nello stesso ordine. Il tempo di memorizzazione della sequenza è stabilito. Esiste anche questo esercizio con tempo di memorizzazione libero. In questo caso abbiamo scelto quello a tempo stabilito.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività stimola la memoria episodica.
Gioca per livelli
Il gioco ha 12 fasi, dove la fase 1 è la più facile e la 12 la più difficile.
4. Evita la multa
In cosa consiste?
Questo gioco consiste nel selezionare il più rapidamente possibile le caratteristiche delle caselle di avanzamento per evitare di essere beccati dalla guardia.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività della sessione di stimolazione cognitiva per persone con Alzheimer stimola principalmente la velocità di elaborazione e secondariamente l’attenzione sostenuta.
Gioca per livelli
Il gioco è suddiviso in 12 fasi, dove la fase 1 è la più facile e la 12 la più difficile.
5. Intervista
In cosa consiste?
In questo esercizio l’utente deve ricordare l’ordine in cui i giornalisti chiedono turno di parola e riprodurlo nello stesso ordine.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività stimola:
- la velocità di elaborazione,
- l’attenzione sostenuta.
Gioca per livelli
Il gioco è suddiviso in 12 fasi, dove la fase 1 è la più facile e la 12 la più difficile.
Oltre a Olalla Saiz, hanno contribuito alla realizzazione di questo articolo Nisma El Guannab El Boudakhani, Claudia Espinosa Gómez, Iria F i d a l g o Martínez e Nuria González Sanz.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Lascia un commento