Óscar e Verónica, Educador e Terapeuta Occupazionale della MR Espartales Sur, presentano come affrontano la stimolazione cognitiva personalizzata nelle persone con malattia mentale grave da un approccio multidisciplinare e utilizzando strumenti digitali come NeuronUP.
Sulla Residenza Espartales Sur di Alcalá de Henares
La Residenza Espartales Sur fa parte della Rete pubblica di Assistenza Sociale per persone con malattia mentale grave e di lunga durata della Comunidad de Madrid. È un centro specializzato che offre un ambiente sicuro e strutturato per coloro che necessitano di un supporto continuo nel loro processo di recupero e nella gestione della loro condizione.
Obiettivi della Residenza Espartales Sur
I suoi principali obiettivi sono:
- Fornire alloggio, vitto, cure e supporto, nonché sostegno per il miglioramento dell’autonomia personale e sociale.
- Offrire supervisione e supporto 24 ore su 24, in un ambiente di convivenza il più possibile familiare e normalizzato.
- Fornire le cure e il sostegno personale e sociale di cui i residenti hanno bisogno per migliorare la loro situazione e la qualità della vita.
- Favorire il processo di riabilitazione psicosociale e l’integrazione nella comunità, sostenendo al massimo lo sviluppo della loro autonomia personale e sociale.
- Evitare situazioni di abbandono o mancanza di supporto socio-affettivo aiutando a recuperare i legami sociali delle persone residenti o a crearne di nuovi.
- Consentire il mantenimento nella comunità nelle migliori condizioni possibili.
L’ambiente della residenza è fondamentale. Si cerca di creare un contesto sicuro, rispettoso e di supporto, dove i residenti si sentano valorizzati e compresi. Esistono regole di convivenza che mirano a garantire il benessere di tutti, promuovendo la responsabilità individuale e la convivenza pacifica.
Profilo degli utenti della Residenza Espartales Sur
La Residenza Espartales Sur accoglie persone con problemi di salute mentale come schizofrenia, disturbo bipolare, depressioni gravi, disturbi di personalità, tra gli altri, che possono avere difficoltà significative a vivere in modo indipendente o che richiedono una supervisione costante. Le persone utenti vengono solitamente indirizzate dai Servizi di Salute Mentale, dopo una valutazione dei loro bisogni.
Le persone residenti nella MR Espartales Sur si trovano in una fascia d’età compresa tra i 18 e i 65 anni. Tutte sono state diagnosticate con una malattia mentale grave e di carattere duraturo. Attualmente, la struttura ospita un totale di 30 persone, rispettivamente 11 donne e 19 uomini.
Team della Residenza Espartales Sur
Siamo un team interdisciplinare composto da:
- Psicólogo: offre terapia individuale e di gruppo, supporto emotivo e strategie di coping.
- Terapeuta ocupacional: supporta i residenti nelle attività della vita quotidiana per acquisire autonomia e nella ricerca di attività significative.
- Educadores: facilitatori del benessere, autonomia e inclusione, accompagnando la persona nel suo processo di riabilitazione e miglioramento della qualità della vita.
- Dirección: si occupa della gestione e dell’organizzazione del centro, della supervisione del team e della promozione di un ambiente terapeutico e inclusivo.
- Administrativa: si occupa di garantire la fattibilità, l’efficienza e il rispetto delle normative dell’istituzione.
Programmi e attività della Residenza Espartales Sur
La vita in una residenza è progettata per essere strutturata e terapeutica. Si stabiliscono routine quotidiane che includono:
- Terapie individuali e di gruppo, come terapia artistica, musicoterapia o sport.
- Attività di riabilitazione psicosociale, come laboratori di stimolazione cognitiva, gestione della casa, abilità sociali e comunicazione assertiva, ecc.
- Attività occupazionali e ricreative, come uscite di gruppo per favorire l’interazione sociale.
- Promozione dell’autonomia, tramite l’allenamento nelle attività della vita quotidiana (AVD) basilari e strumentali o mediante la rimozione graduale dei supporti, tra gli altri.
Processo di riabilitazione e recupero nella Residenza Espartales Sur
L’obiettivo finale è la riabilitazione e il recupero dei residenti. Il periodo di degenza può variare, a seconda delle esigenze di ciascuna persona. Si lavora con ogni residente in un piano individualizzato di recupero che considera i suoi obiettivi e potenzialità. I progressi vengono valutati regolarmente e si effettuano gli aggiustamenti necessari, indirizzandoli sempre verso la funzionalità e l’autonomia.
In sintesi, la Residenza Espartales Sur è uno spazio di cura integrale, riabilitazione e supporto costante, progettato per aiutare i residenti a gestire la loro malattia, sviluppare le loro capacità e vivere una vita il più piena e integrata possibile.
Iscriviti
alla nostra
Newsletter
Programma di stimolazione cognitiva per malattie mentali gravi della Residenza Espartales Sur
Lo scopo della stimolazione cognitiva è rallentare il deterioramento cognitivo e mantenere e/o rafforzare le capacità preservate. È applicabile nelle malattie neurodegenerative, mentali e nell’invecchiamento normale.
Dalle valutazioni e tramite l’osservazione diretta, riscontriamo che una necessità molto comune su cui lavorare tra le persone residenti sono le funzioni cognitive.
L’intenzione è che l’allenamento delle funzioni cognitive realizzato in questo programma possa essere trasferito alle attività e ai compiti della vita quotidiana della persona utente.
Stimolazione cognitiva con NeuronUP nella Residenza Espartales Sur
La piattaforma di riabilitazione NeuronUP ha contribuito a ottimizzare il nostro lavoro poiché permette di svolgere sessioni individualizzate, oltre a prepararle e programmarle in anticipo. Allo stesso modo, consente l’adattamento delle attività in termini di complessità e ci permette di effettuare un monitoraggio dei risultati ottenuti.
Questa applicazione si adatta ai diversi profili dei residenti, potenziando le diverse aree cognitive, adeguando sempre il livello a ciascuno di loro. Il formato di questa piattaforma è semplice, intuitivo e, avendo la possibilità di utilizzarla su diversi dispositivi elettronici, facilita l’uso e motiva i partecipanti.
Nel nostro centro NeuronUP viene utilizzato nelle aree di Terapia Occupazionale e Educazione, soprattutto nelle sessioni individuali. Ogni sessione si focalizza su una delle aree cognitive (attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive…) e ciascuna di esse è composta da 5 esercizi della durata di 3 minuti ciascuno.
Gli esercizi vengono scelti in base ai risultati ottenuti in altre sessioni, a quanto siano significativi per i partecipanti e, soprattutto, in funzione dell’area che vogliamo lavorare.
I risultati di ogni sessione vengono registrati nel database e, se qualche partecipante incontra difficoltà o incapacità di esecuzione in un esercizio, i professionisti responsabili del laboratorio adatteranno quella sessione per quando la eseguirà nuovamente in futuro.
Esempio di sessione con NeuronUP
In questo caso, la sessione è rivolta all’area del linguaggio, sebbene vi siano altre aree predominanti come il vocabolario e la memoria di lavoro. Come abbiamo spiegato in precedenza, la sessione ha una durata di 15 minuti, durante i quali si svolgono 5 esercizi di 3 minuti ciascuno.
Le attività di NeuronUP con cui si lavora in questa sessione incentrata sul linguaggio sono:
- Lettere disordinate, un gioco che consiste nell’ordinare le lettere che appaiono per formare una parola. È pensato per lavorare il vocabolario e la memoria di lavoro.
- Formare frasi, un’attività in cui gli utenti devono ordinare le parole mostrate per formare strutture sintattiche coerenti. È rivolta ad allenare la memoria di lavoro, la flessibilità, la pianificazione e la comprensione.
- Impiccato, un gioco in cui bisogna indovinare le parole nascoste scegliendo una alla volta le lettere che le compongono. Come per il primo, si lavora sul vocabolario e sulla memoria di lavoro.
- Formando parole, un’attività che consiste nel formare parole ordinando frammenti, sillabe e lettere singole. Con essa si lavora sulla memoria di lavoro e sul vocabolario.
- Frasi orali vere o false, schede per lavorare la comprensione che consistono nel dire se le frasi presentate verbalmente sono corrette o scorrette rispetto all’immagine mostrata.
Le persone del nostro centro svolgono sessioni di breve durata a causa delle difficoltà di concentrazione che alcune presentano, il che, a nostro avviso, è un elemento che influisce negativamente sul livello di partecipazione.
Il professionista può analizzare i risultati degli utenti per adattare la terapia in base ai progressi per potenziare un intervento continuo e pianificato. Le sessioni verranno organizzate in modo da poter rafforzare le aree cognitive più compromesse. Inoltre, grazie alla sezione dei risultati digitali della stessa applicazione possiamo valutare l’avanzamento di ciascun partecipante nel tempo.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Conclusione
Il professionista può analizzare i risultati degli utenti per adattare la terapia in base ai progressi per potenziare un intervento continuo e pianificato. Le sessioni verranno organizzate in modo da poter rafforzare le aree cognitive più compromesse. Inoltre, grazie alla sezione dei risultati digitali della stessa applicazione possiamo valutare l’avanzamento di ciascun partecipante nel tempo.
Se ti è piaciuto questo articolo del blog sulla stimolazione cognitiva personalizzata nelle persone con malattia mentale grave: Residenza Espartales Sur, sicuramente ti interesseranno questi articoli di NeuronUP:
“Questo articolo è stato tradotto. Link all’articolo originale in spagnolo:”
Estimulación cognitiva personalizada en personas con enfermedad mental grave: Residencia Espartales Sur
Lascia un commento