Viviamo in un’epoca in cui siamo sommersi da stimoli che ci impediscono di mantenere la attenzione su qualcosa. È sempre più comune guardare un film mentre leggiamo le notizie al computer e chattiamo contemporaneamente al telefono cellulare. Sicuramente siamo abituati a svolgere più compiti contemporaneamente, ma prestiamo davvero la necessaria attenzione a quello che facciamo? Come facciamo a capire quando ci troviamo di fronte a problemi di attenzione? È possibile allenare l’attenzione?
Che cos’è l’attenzione?
L’attenzione è la capacità cognitiva di generare, dirigere e mantenere uno stato di attivazione adeguato per la corretta elaborazione delle informazioni.
Tipi di attenzione
All’interno dell’attenzione si distinguono tre processi o tipi distinti:
- In primo luogo, l’attenzione sostenuta. È la capacità di mantenere in modo continuo il focus di attenzione su un compito o evento per un periodo di tempo prolungato.
- L’attenzione selettiva è la capacità di indirizzare l’attenzione. Inoltre, consente di concentrarsi su qualcosa senza permettere ad altri stimoli, esterni o interni, di interrompere il compito.
- Infine, l’attenzione alternata, che è la capacità di spostare il nostro focus di attenzione da un compito o norma interna a un altro in modo fluido.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Problemi di attenzione:
Le difficoltà più comuni che incontrano le persone con problemi di attenzione sono:
- La facilità di distrazione e la mancanza di attenzione ai dettagli.
- Difficoltà a seguire le istruzioni e a completare i propri compiti.
- Spesso commettono errori per disattenzione.
- Evita compiti che richiedono uno sforzo mentale prolungato.
Ad esempio, quando passiamo continuamente da uno stimolo all’altro e non siamo in grado di focalizzare l’attenzione su uno di essi, ci troviamo di fronte a un problema di attenzione. Inoltre, questo influenzerà in modo decisivo i processi di memorizzazione, poiché se non prestiamo sufficiente attenzione a uno stimolo, non saremo in grado di elaborarlo e trattenerlo nella memoria.
Lascia un commento