Aggiornamento del Prodotto
Abbiamo effettuato un aggiornamento di NeuronUP che faciliterà il suo utilizzo, introdotto due nuove funzionalità di NeuronUP Score che saranno di grande utilità nel tuo intervento e abbiamo risolto alcuni errori che miglioreranno la tua esperienza sulla piattaforma.
Di seguito ti descriviamo i principali aggiornamenti.
NeuronUP Score
1. Linea di tendenza
D’ora in poi nel grafico dell’evoluzione dell’utente sarà attivato per impostazione predefinita il filtro di tendenza che ti permetterà di visualizzare chiaramente la progressione dello score.
È molto utile in interventi a lungo termine che mostrano un alta dispersione nei risultati, come vediamo nella seguente immagine.
2. Grafico di impatto delle funzioni cognitive nell’intervento
Con questa nuova funzionalità potrai vedere la importanza di ciascuna area di intervento lavorata tramite NeuronUP nello Score. In questo modo, avrai la possibilità di ridefinire il focus dell’intervento se necessario.
Sessioni
È stata implementata una scorciatoia per avviare le sessioni che permette di iniziarle immediatamente senza doverle assegnare al calendario.
La sessione si collegherà automaticamente al giorno corrente e all’utente selezionato e inizierà in quel momento. È stata pensata per il lavoro in presenza. Di seguito vediamo un esempio di funzionamento.
Inoltre, sono stati migliorati la visualizzazione e l’usabilità del calendario e la sua adattabilità ai diversi dispositivi.
Elenco di assegnazione degli utenti
D’ora in avanti, per aggiungere nuovi utenti con cui desideri iniziare a lavorare dovrai selezionarli e premere il pulsante “Salva” per confermare l’azione.
Abbiamo bisogno dei tuoi suggerimenti
Se hai qualche suggerimento, non comprendi qualcosa o semplicemente vuoi darci la tua opinione sul nuovo aggiornamento, scrivici a [email protected] .
Se sei cliente, dai un’occhiata alle nuove funzionalità all’interno della piattaforma. Se non disponi ancora di NeuronUP, richiedi qui una prova gratuita della piattaforma.
Lascia un commento