LA TERAPISTA OCCUPAZIONALE SPECIALIZZATA IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA LYDIA CUBERO ARANDA TERRÀ LA CONFERENZA gratuita e online il 14/03/2023 su NeuronUP Academy
La terapista occupazionale specializzata in riabilitazione neurologica Lydia Cubero Aranda terrà una conferenza online e gratuita su L’influenza della postura nelle AVQ dopo un ictus su NeuronUP Academy martedì 14 marzo alle 19:00 (ora spagnola). Ti aspettiamo!
E ricorda!
1. Abbiamo esteso il tempo del turno di domande a 30 minuti affinché nessuna domanda rimanga senza risposta.
2. I clienti di NeuronUP e i professionisti che dispongono di una prova gratuita di NeuronUP e partecipano alla conferenza in diretta otterranno in esclusiva un certificato di partecipazione.
Compila questo modulo e clicca su ‘ISCRIVITI ORA’ per partecipare alla conferenza.
Dati della conferenza
Ponente:
Lydia Cubero Aranda
Titolo della conferenza:
L’influenza della postura nelle AVQ dopo un ictus
Certificato di partecipazione per clienti e professionisti con prova gratuita.
Data: martedì 14 marzo 2023.
Orario:
Messico: 12:00
Colombia: 13:00
Cile: 15:00
Argentina: 15:00
Spagna: 19:00 CEST (UTC +2)
Profilo di Lydia Cubero Aranda
Terapeuta occupazionale, anche se mi considero una terapista a tutto tondo. Dal 2010 aiuto decine di persone con danno cerebrale acquisito a diventare più indipendenti e felici. Grazie al mio progetto Terapia Sin Limites, sono in contatto con i pazienti in modo diretto anche a migliaia di chilometri di distanza.
Affrontando la crisi economica del 2010, sono emigrata in Inghilterra. Lì ho trascorso 3 anni e mezzo facendo tirocini in ospedali e curando pazienti a domicilio. Subito dopo ho avuto l’opportunità di unire le mie due grandi passioni: aiutare le persone e stare con gli animali. Ho iniziato a offrire terapia con i cavalli a pazienti con lesione neurologica in un maneggio. È stato allora che ho capito che mi specializzerei in neuroriabilitazione.
Mi sono qualificata come terapista Bobath ed esperta in arto superiore per passare a una clinica di riabilitazione neurologica.
Viaggiare, imparare e aiutare sono essenziali nella mia vita; per questo sono andata volontaria in Nepal come terapista occupazionale con bambini con diversità funzionale nel 2015.
Dopo il confinamento, ho deciso di intraprendere la strada dell’Imprenditoria e ho sviluppato il mio progetto Terapia Sin Limites, con il quale aiuto persone di lingua spagnola che hanno subito un DCA e i loro familiari a progredire in modo integrale, sia in presenza sia online
E molto presto a supportare i professionisti dell’area sociosanitaria affinché continuino ad arricchirsi nella neuroriabilitazione e prendano coscienza di un’altra via professionale quale è l’imprenditoria.
Domande frequenti
1. A chi è rivolta questa conferenza?
Questa conferenza è rivolta a terapisti occupazionali, logopedisti, neuropsicologi, psicologi, neurologi e fisioterapisti, nonché a studenti del settore della neuroriabilitazione.
2. Quanto costa questa conferenza?
Questa conferenza è totalmente gratuita il giorno della trasmissione. Successivamente, la conferenza sarà disponibile solo per i clienti di NeuronUP all’interno della piattaforma.
3. Dove si svolge la conferenza?
La conferenza è online e puoi accedervi da dove vuoi.
4. Quanto dura?
La conferenza dura 1 ora.
5. La conferenza è in diretta?
Registriamo la conferenza in anticipo per garantire la massima qualità e cercare di evitare possibili interruzioni dovute a una cattiva connessione. Al termine della conferenza, il relatore sarà disponibile IN DIRETTA per 30 minuti per rispondere alle domande.
6. C’è un turno di domande?
Il relatore risponderà in diretta ai dubbi durante gli ultimi 30 minuti. Nel caso in cui non ci fosse tempo per rispondere a tutte le domande, il relatore risponderà per iscritto sul blog di NeuronUP.
Raccomandazioni per partecipare alla conferenza
- Collegarsi da computer. Le persone che si collegano da un dispositivo mobile potrebbero avere problemi di visualizzazione o audio a causa di un segnale Wi-Fi insufficiente, quindi consigliamo di collegarsi da un desktop o laptop.
- Utilizzare una connessione via cavo, se possibile, invece del Wi-Fi.
- Eseguire un test di connessione prima di unirsi alla conferenza. Questa opzione è disponibile per ogni utente nella schermata di ingresso all’evento.
Lascia un commento