Oggi vi presentiamo una nuova scheda per lavorare le gnosie visive nei bambini chiamata Oggetti mezzo nascosti.
In cosa consiste questa attività per lavorare le gnosie visive nei bambini?
Questa attività consiste nel riconoscere oggetti parzialmente nascosti e selezionare quelli che soddisfano il requisito richiesto.
Di seguito, ti mostriamo un esempio dell’attività Oggetti mezzo nascosti per lavorare le gnosie visive nei bambini:
Cosa stimola questa attività?
In questa scheda si esercitano le gnosie visive e la memoria semantica.
Questa attività si basa sul riconoscere oggetti incompleti, perciò bisogna concentrarsi sui dettagli distintivi e ricostruire mentalmente la figura completa. Questo è molto utile nella vita quotidiana, dove è necessario individuare e riconoscere elementi di uso quotidiano che possono essere parzialmente coperti.
Gioca per livelli
Questa attività è organizzata in cinque livelli di difficoltà: base, facile, medio, difficile e avanzato. Con l’aumentare del livello, la difficoltà aumenta.
Lingue
Questa attività potrai svolgerla in formato digitale in spagnolo, inglese, portoghese e catalano e su carta in spagnolo e inglese.
Se non sai come cambiare la lingua delle attività in NeuronUP, puoi consultare questo articolo.
Versione per adulti
Oggetti mezzo nascosti ha una versione per adulti chiamata Oggetti coperti.
Lascia un commento