Continuiamo a lavorare per ampliare i materiali di cognizione sociale. In questo caso abbiamo creato una scheda di cognizione sociale per aiutare i bambini e le bambine a comportarsi in modo corretto: Cosa è meglio fare?
In cosa consiste?
Consiste nell’analizzare una situazione e vedere qual è il modo corretto di comportarsi in essa.
La vita è piena di decisioni, e non è sempre facile prendere quella giusta in ogni situazione. Mostrando diversi casi adattati alla realtà e fornendo varie opzioni di comportamento, insegniamo ai bambini e alle bambine a interrogarsi su diversi aspetti delle situazioni che possono incontrare nella loro giornata e a valutare le conseguenze delle loro decisioni.
Nel video seguente ti mostriamo un esempio di come lavorare con questo esercizio:
Quali aspetti affronta questa attività?
- comportamenti di base,
- abitudini igieniche,
- relazioni sociali
- critiche costruttive,
- empatia,
- assertività,
- civismo,
- diritti.
Gioca per livelli
Cosa è meglio fare? è una scheda e, come tutte le schede di NeuronUP, è organizzata in cinque livelli di difficoltà:
- base,
- facile,
- medio,
- difficile,
- avanzato.
Modalità di lavoro con questa scheda di cognizione sociale per bambini
- Modalità correzione: la piattaforma corregge il bambino dopo ogni azione.
- Modalità libera: la piattaforma non corregge il bambino fino alla fine dell’esercizio.
Lettore di testi
Per facilitare ai bambini e agli adolescenti con problemi di lettura nel lavorare con questa attività, i testi di questa scheda di cognizione sociale potranno essere ascoltati. Basterà premere un pulsante per ascoltare ad alta voce il testo sullo schermo.
Versione cartacea
Questa scheda di cognizione sociale è disponibile anche in versione cartacea per poterla utilizzare con i tuoi utenti.
Lingue per lavorare questo esercizio per favorire l’attenzione e il controllo degli impulsi
Questa attività potrai svolgerla in spagnolo e in inglese.
Versione per adulti
Cosa è meglio fare? ha una versione per adulti chiamata Comportamenti corretti. Di seguito ti mostriamo un esempio di livello medio:
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Lascia un commento