Le persone con malattia mentale soffrono di alterazioni della funzione cognitiva, oltre a difficoltà di concentrazione, nel prendere decisioni o nella pianificazione. Per questo, da NeuronUP offriamo riabilitazione per lavorare sul deterioramento cognitivo associato ai disturbi della salute mentale con attività che stimolano l’attenzione sostenuta, la relazione spaziale, la memoria di lavoro, il ragionamento e la memoria episodica, tra le altre.
1. Ordina lo scaffale
La prima delle attività per persone con malattia mentale è Ordina lo scaffale.
In cosa consiste?
Questa attività consiste nel copiare la posizione degli oggetti del modello, tenendo presente che il modello da seguire è riflesso nello specchio, quindi l’utente dovrà copiarlo al contrario.
Ad esempio, nella seguente immagine possono esserci diversi tipi di oggetti sul ripiano, quindi l’utente dovrà selezionare e riposizionare fino a trovare l’opzione corretta.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività di NeuronUP stimola la attenzione sostenuta, la relazione spaziale, l’attenzione selettiva e l’eminegligenza.
Gioca per livelli
Ricorda che puoi scegliere il livello di difficoltà che preferisci per adeguare l’attività alle esigenze e alle capacità di ciascun utente. Più il livello è complicato, più difficili saranno da copiare le posizioni degli oggetti.
Personalizzazione dell’attività
Aspetti generali
Potrai personalizzare: il numero di esercizi (totali, superati, accettabili e non superati), il tempo massimo, l’avviso per inattività e il cronometro.
Parametri
Come professionista potrai personalizzare il gioco in base all’età e alle capacità personali di ciascuno dei tuoi utenti. In questo senso, potrai scegliere:
- La dimensione della matrice,
- il numero di opzioni.
2. Formare parole combinando lettere
Un’altra delle attività per persone con malattia mentale è Formare parole combinando lettere.
In cosa consiste?
L’utente dovrà formare parole combinando diverse lettere e sillabe.
Ad esempio, nella seguente immagine è stata formata la parola “vaso” mediante le 3 sillabe sottostanti. In questa scheda, in particolare, l’utente dovrà formare due parole in totale.
Cosa stimola questa attività?
Questa scheda stimola la memoria di lavoro, la flessibilità e il vocabolario.
Gioca per livelli
Questa attività di memoria di lavoro ha cinque livelli di difficoltà: base, facile, medio, difficile e avanzato. Man mano che si progredisce, aumenta la complessità.
Formato
Questa scheda è anche disponibile in formato cartaceo.
Iscriviti
alla nostra
Newsletter
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
3. Pianificare attività in un orario
In cosa consiste?
In questa scheda per persone con malattia mentale, l’utente dovrà organizzare diverse attività in un’agenda in base al tempo disponibile.
Ad esempio, nella seguente scheda, l’utente dovrà posizionare le 4 attività della parte superiore negli spazi che appaiono nell’orario in tonalità più scura.
Cosa stimola questa attività?
Questa scheda stimola la stima temporale e la pianificazione.
Gioca per livelli
Questa attività di stima temporale ha quattro livelli di difficoltà: base, facile, medio e difficile. Man mano che si progredisce, aumenta la complessità.
Formato
Questa scheda è anche disponibile in formato cartaceo.
4. Intervista
In cosa consiste?
Questa attività per la riabilitazione cognitiva nella salute mentale consiste nel ricordare l’ordine in cui i giornalisti hanno chiesto la parola e riprodurlo.
Ad esempio, nella seguente immagine ci sono 5 giornalisti, e l’utente dovrà ricordare l’ordine in cui hanno chiesto la parola, essendo quello completamente a sinistra il primo.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività di NeuronUP stimola la memoria episodica e la memoria di lavoro.
Gioca per livelli
Ricorda che puoi scegliere il livello di difficoltà che preferisci per adeguare l’attività alle esigenze e alle capacità di ciascun utente. Più il livello è complicato, più sarà difficile ricordare l’ordine dei giornalisti.
Personalizzazione dell’attività
Aspetti generali
Potrai personalizzare questo esercizio per la riabilitazione cognitiva nella salute mentale: il numero di esercizi (totali, superati, accettabili e non superati), il tempo massimo, l’avviso per inattività, il cronometro e il numero di tentativi.
Parametri
- Il numero di elementi,
- durata totale.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
5. Raccogli il tuo bagaglio
In cosa consiste?
L’utente, in questa attività per persone con malattia mentale, deve selezionare solo le valigie uguali al modello tra un insieme di bagagli in movimento.
Ad esempio, nella seguente immagine l’utente dovrà aspettare che passi sul nastro la valigia corretta.
Cosa stimola questa attività?
Questa attività per la riabilitazione cognitiva nella salute mentale stimola l’attenzione selettiva, l’attenzione sostenuta, la velocità di elaborazione, la memoria di lavoro e il tempo libero.
Gioca per livelli
Ricorda che puoi scegliere il livello di difficoltà che preferisci per adeguare l’attività alle esigenze e alle capacità di ciascun utente. Più il livello è complicato, più sarà difficile selezionare le valigie.
Personalizzazione dell’attività
Aspetti generali
Potrai personalizzare: il numero di esercizi (totali, superati, accettabili e non superati), il tempo massimo, l’avviso per inattività e il cronometro.
Parametri
- La somiglianza tra stimoli,
- il tempo di permanenza,
- il numero di stimoli bersaglio,
- la frequenza degli stimoli,
- la quantità di stimoli,
- il criterio di correzione,
- la durata totale,
- gli errori massimi.
6. Associare concetti
In cosa consiste?
L’utente dovrà abbinare le parole che hanno relazione tra loro.
Ad esempio, per creare le coppie nella seguente immagine, dovrà trascinare le parole sparse sopra i blocchi colorati.
Cosa stimola questa attività?
Questa scheda per persone con malattia mentale stimola il ragionamento.
Gioca per livelli
Questa attività di ragionamento ha cinque livelli di difficoltà: base, facile, medio, difficile e avanzato. Man mano che si progredisce, aumenta la complessità.
Formato
Questa scheda è anche disponibile in formato cartaceo.
7. Comportamenti corretti
L’ultima delle attività per persone con malattia mentale di NeuronUP che presentiamo è Comportamenti corretti.
In cosa consiste?
L’utente deve analizzare una situazione e vedere quale sarebbe il modo corretto di comportarsi al suo interno.
Ad esempio, nella seguente immagine osserviamo come l’utente dovrà scegliere tra due opzioni in una situazione di ambito lavorativo.
Cosa stimola questa attività?
Questa scheda stimola la cognizione sociale.
Gioca per livelli
Questa attività di ragionamento ha cinque livelli di difficoltà: base, facile, medio, difficile e avanzato. Man mano che si progredisce, aumenta la complessità.
Formato
Questa scheda è anche disponibile in formato cartaceo.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
Lascia un commento