È finalmente arrivata la prima attività del 2022 di NeuronUP! In occasione di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, lanciamo Il primo cane, un esercizio per allenare la memoria episodica nei bambini.
In cosa consiste?
Questo gioco consiste nel memorizzare il primo cane che si muove in una serie. Il bambino deve ricordarlo e indicarlo. Nel video seguente ti mostriamo come si gioca:
Cosa allena questa attività?
Questa attività di NeuronUP allena la memoria episodica e l’inibizione.
Gioca per livelli
Il gioco è diviso in fasi. La fase 1 è la più facile e la 9 la più difficile.
L’utente salirà o scenderà di livello automaticamente in base ai suoi successi o errori. Inoltre, il professionista può scegliere la fase manualmente.
Personalizzazione dell’attività
Inoltre, è possibile creare fasi personalizzate per adattarle alle esigenze specifiche di ogni bambino e di ogni bambina.
Parametri
In questo esercizio per allenare la memoria episodica nei bambini potremo definire alcuni parametri dell’attività come:
- La dimensione della griglia.
- il numero di cani che si muovono.
- tempo di memorizzazione.
Aspetti generali
Potrai scegliere altri aspetti generali come:
- Il numero di esercizi,
- il tempo massimo,
- se desideri un cronometro visibile per l’attività o meno,
- se desideri includere l’avviso di inattività o meno,
- modificare le istruzioni per l’esecuzione.
Versione per adulti dell’esercizio
Il primo cane è la versione infantile dell’attività Il primo battito d’ali. In questo caso, l’adulto dovrà prestare attenzione alle farfalle che battono le ali perché dovrà indicare quale è stata la prima farfalla a muovere le ali.
Lingue disponibili
Questa attività è disponibile in spagnolo, inglese, francese e portoghese.
Lascia un commento