Oggi presentiamo 5 esercizi di memoria da stampare di NeuronUP che non puoi perderti e sono ideali per lavorare con bambini e adulti.
Quando ero piccola, l’insegnante mi faceva leggere un libro al mese e poi raccontarle ciò che avevo letto. Non c’è dubbio che sia un esercizio molto pratico e mi aiutasse a rafforzare la memoria. Ma non è, di certo, l’unico.
Per questo motivo, oggi da NeuronUP vi presentiamo una serie di esercizi di memoria da stampare. Queste attività sono molto utili affinché i professionisti possano allenare la memoria sia con bambini sia con adulti e anziani.
Esercizi di memoria da stampare: i generatori
In particolare, oggi parleremo di un tipo di esercizio per allenare la memoria che utilizziamo in NeuronUP: i generatori.
- I generatori sono attività illimitate ed ecologiche.
- Evitan che l’utente memorizzi l’esercizio e fanno sì che si concentri sul processo creando infinite versioni della stessa attività, che potrà essere eseguita in digitale o su carta.
- Sono altamente personalizzabili per facilitare l’introduzione di stimoli significativi.
Nel video seguente possiamo vedere come lavorare con i generatori da stampare di NeuronUP:

Iscriviti
alla nostra
Newsletter
5 esercizi di memoria da stampare
Di seguito vi presentiamo cinque esercizi di memoria da stampare.
1. Maggiore e minore
In che cosa consiste?
Maggiore e minore è uno degli esercizi di memoria da stampare di NeuronUP. Consiste nel scrivere i numeri immediatamente superiori e inferiori a una serie di cifre.
Cosa allena questa attività?
È un esercizio creato per allenare la memoria semantica.
Personalizzazione dell’attività
Inoltre, Maggiore e minore può essere personalizzato per adattarlo alle esigenze e alle capacità individuali di ciascun utente.
Aspetti generali
Potrai modificare le istruzioni.
Parametri
Potrai scegliere se far lavorare il tuo utente unicamente con numeri interi o anche con decimali e negativi, nonché decidere l’intervallo di numeri e il numero di esercizi inclusi in tale personalizzazione.
Ad esempio, personalizziamo questa attività scegliendo numeri interi e negativi compresi tra 50 e 150 e un totale di 3 esercizi:

2. Organizzazione per categorie
Un altro dei esercizi di stimolazione cognitiva da stampare che presentiamo oggi è Organizzazione per categorie.
In che cosa consiste?
Questa attività consiste nel collegare gli elementi alle rispettive categorie. Nel seguente esercizio, l’utente deve scrivere gli alimenti nella casella di testo a sinistra e le parole che ritiene materiali da ufficio nella casella di destra.
Cosa allena questa attività?
È un esercizio creato per allenare la memoria semantica.
Personalizzazione dell’attività
Aspetti generali
Potrai modificare le istruzioni.
Parametri
Il professionista può scegliere se far comparire categorie generali (alimenti e materiale da ufficio) o specifiche (mezzi di trasporto aerei rispetto a mezzi di trasporto terrestri), come possiamo vedere nell’immagine sottostante.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
3. Riordina il mio disordine
Ma gli esercizi di memoria da stampare di NeuronUP non sono solo per gli adulti. Si può anche allenare la memoria con i più piccoli.
In che cosa consiste?
Riordina il mio disordine è un generatore per bambini in cui i bambini devono associare le immagini alle rispettive categorie. È simile all’attività per adulti Organizzazione per categorie, ma in questo caso ci sono immagini anziché parole.
Cosa allena questa attività?
È un esercizio creato per allenare la memoria semantica.
Nel video seguente, che mostra questa attività in formato digitale, i bambini devono mettere, da un lato, i mezzi di trasporto e, dall’altro, gli animali.
Personalizzazione dell’attività
Anche questa attività può essere personalizzata per adattarla alle esigenze dei bambini. È possibile modificare i parametri e gli aspetti generali.
Aspetti generali
Potrà scegliere gli stessi aspetti generali dei precedenti esercizi.
Parametri
Il professionista può scegliere il numero di elementi che desidera far comparire.
4. Convertire numeri in lettere
In che cosa consiste?
Questa attività consiste nel collegare i numeri con i rispettivi nomi.
Cosa allena questa attività?
È pensata per allenare la memoria semantica, la lettura e il ragionamento.
Personalizzazione dell’attività
Aspetti generali
Potrà scegliere gli stessi aspetti generali.
Parametri
In questo caso, personalizzando questo generatore possiamo scegliere l’intervallo di valori e il numero di numeri. Ad esempio, selezioniamo valori da 1 a 50 e un totale di 6 numeri. In questo modo vengono generati automaticamente diversi valori come vediamo nell’immagine sottostante: 27, 36, 23, 21, 27 e 49.

Allo stesso modo, se clicchiamo su “genera” otterremo esercizi casuali, ma sempre con questi parametri (valori da 1 a 50 e un totale di 6 numeri). In questo modo facciamo sì che l’utente apprenda che deve associare ogni numero alla sua parola, ma non memorizzerà mai il risultato, poiché verranno sempre generati numeri diversi.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.
5. Coppie di elementi e categorie
L’ultimo degli esercizi di memoria da stampare che vi presentiamo è Coppie di elementi e categorie.
In che cosa consiste?
In questo caso l’utente deve scrivere accanto a ogni parola la categoria a cui appartiene. Ad esempio, la parola “piatti” deve essere associata alla categoria “strumenti”.
Cosa allena questa attività?
È un esercizio creato per allenare la memoria semantica.

Personalizzazione dell’attività
Aspetti generali
Potrai modificare le istruzioni.
Parametri
In questo caso, personalizzando questo generatore puoi scegliere il numero di elementi.
Prova NeuronUP gratis per 7 giorni
Potrai collaborare con le nostre attività, progettare sedute o fare riabilitazione a distanza.







Nuove proposte nella stimolazione sensoriale per il trattamento dei disturbi cronici della coscienza
Lascia un commento