Le funzioni esecutive e la loro relazione con il processo di lettura e le prestazioni accademiche
La neuropsicologia occupa un posto di rilievo tra le scienze correlate all’educazione. Secondo Portellano (2014) non solo aiuta nella diagnosi, ma anche nella riabilitazione e nel potenziamento delle funzioni cognitive ed emozionali. Per questo motivo è molto importante tenere in considerazione lo sviluppo neuropsicologico e la maturità delle funzioni esecutive nei nostri alunni, per influire …