Soluzioni per centri di neuro-riabilitazione
Posizionati all’avanguardia della neuroriabilitazione
MITAI, Aire Valencia e Aita Menni sono alcuni dei centri di riabilitazione che già si affidano a NeuronUP per potenziare i loro interventi di riabilitazione e stimolazione cognitiva.
Vuoi scoprire anche tu come trarre vantaggio dalle risorse innovative utilizzate dai principali esponenti del settore?
Centri di riabilitazione che già lavorano con NeuronUP
Vantaggi di NeuronUP per centri di riabilitazione
Utenti
- Esercizi personalizzati adattati alle esigenze e capacità cognitive di ogni utente.
- Monitoraggio automatico dei progressi per un intervento più preciso ed efficace.
- Stimolazione cognitiva a distanza con NeuronUP2GO, evitando interruzioni dovute a malattie o mobilità ridotta.
Professionisti
- Pianificazione rapida ed efficiente delle sessioni tramite strumenti intuitivi.
- Attività adattabili per progettare interventi personalizzati in base a ciascun utente.
- Valutazione automatica e generazione di report dettagliati per regolare le terapie con precisione.
Direttori
- Gestione simultanea ed efficiente di più utenti e professionisti.
- Monitoraggio dettagliato dei progressi degli utenti e della produttività del team tramite grafici e report.
- Espansione della portata geografica del centro grazie alla teleriabilitazione, offrendo un’assistenza accessibile, innovativa e di qualità.
Testimonianze di altri centri di riabilitazione
Diana Góes, Centro Córtex Saúde LTDA
Mi piace avere accesso ai punteggi di NeuronUP. Aiutano molto nella scelta degli obiettivi riabilitativi e forniscono molta chiarezza sul miglioramento o il peggioramento del quadro clinico di ogni paziente.
Hugo Cruz,
Neuro@ctiva
Recentemente, ho lavorato con una bambina di 8 anni usando NeuronUP2GO, dopo un mese di incontri in presenza. Io sono di Coimbra e lei di Vigo, quindi NeuronUP2GO è stato fondamentale per continuare a distanza. Aveva una dislessia numerica e, dopo 3 mesi di training, la sua insegnante ha notato un grande miglioramento e ha chiesto ai genitori se stesse seguendo un programma cognitivo, perché era una bambina completamente diversa. Si era trasferita a Vigo all’età di 5 anni e il suo adattamento è migliorato con NeuronUP.”
Sueli dos Santos,
Coordinación Centro Percursos Consultoria e Espaço Terapêutico
Utilizzare le risorse di NeuronUP rappresenta un progresso nelle mie sedute. Le risorse mi aiutano in termini di praticità e qualità, e i pazienti le adorano!”
Fidati dei nostri numeri
+300
centri di riabilitazione
8
lingue
50
paesi
Richiedi informazioni senza impegno
Sottotitolo modulo
Domande frequenti
1. In che modo NeuronUP può contribuire all’efficacia dei nostri interventi riabilitativi?
NeuronUP fornisce un’ampia varietà di esercizi progettati scientificamente che consentono di personalizzare gli interventi in base alle esigenze cognitive di ogni utente, facilitando un monitoraggio preciso e l’adattamento continuo del trattamento.
2. Posso usare NeuronUP sul cellulare?
Sì, è possibile, ma consigliamo di utilizzare dispositivi con schermi più grandi, come tablet, computer portatili e desktop, per una migliore esperienza e un utilizzo ottimale delle funzionalità della piattaforma.
3. È possibile accedere alla piattaforma da remoto?
Sì, grazie a NeuronUP2GO, gli utenti possono continuare la riabilitazione da casa, garantendo la continuità del trattamento anche in caso di vacanze, malattia o difficoltà di mobilità.
4. Possiamo creare programmi specifici in base alla patologia dei nostri utenti?
Sì, la piattaforma consente di personalizzare le sessioni di lavoro in base all’età, al livello cognitivo, alla diagnosi e agli obiettivi terapeutici di ogni utente.
5. Quali tipi di attività offre NeuronUP?
NeuronUP dispone di centinaia di attività mirate a stimolare le funzioni cognitive, adattate a diverse età, patologie e livelli di capacità.
6. La piattaforma permette di monitorare i progressi degli utenti?
Sì, NeuronUP registra automaticamente le prestazioni di ogni utente e genera report dettagliati che aiutano a valutare l’evoluzione e a regolare gli interventi in modo efficace.
7. La piattaforma permette di lavorare sia individualmente che in gruppo?
Sì, NeuronUP offre esercizi che possono essere utilizzati in sedute individuali o di gruppo, favorendo la partecipazione attiva, il lavoro collaborativo e la socializzazione tra gli utenti.
8. Che tipo di formazione offrite per l’utilizzo della piattaforma?
Offriamo formazione sull’uso della nostra piattaforma, rivolta a tutti i nostri clienti. Inoltre, forniamo un apprendimento continuo tramite webinar, tutorial e sessioni in diretta con esperti, assicurando che i professionisti possano sfruttare al massimo tutte le funzionalità disponibili.
9. Quali vantaggi offre NeuronUP nella gestione del centro?
NeuronUP semplifica la pianificazione e il monitoraggio delle sedute, ottimizza l’uso delle risorse, migliora la comunicazione tra i professionisti e offre dati oggettivi per informare le famiglie sull’andamento del trattamento.
10. È possibile personalizzare la piattaforma per diverse condizioni neurologiche?
Sì, NeuronUP consente di personalizzare le attività in base alle esigenze specifiche di ogni utente, adattandosi a diverse condizioni neurologiche. I professionisti possono regolare i parametri, selezionare attività specifiche e creare sessioni.
11. Il mio utente può acquistare NeuronUP in modo individuale?
No, NeuronUP è progettato per i professionisti della neuroriabilitazione. Se sei un utente privato interessato, ti consigliamo di contattare un professionista specializzato che utilizzi la nostra piattaforma o di suggerirla al tuo professionista di fiducia.