La neuropsicologia infantile
La neuropsicologia clinica infantile è la sottospecialità della neuropsicologia clinica incaricata dello studio del funzionamento cerebrale e comportamentale di bambini e adolescenti e della sua applicazione alla valutazione e intervento nei minori con disturbi del neurosviluppo e altre condizioni in cui il cervello è compromesso.
Studi recenti mostrano che lo sviluppo di questa disciplina è relativamente recente nella nostra lingua, e per questo esistono pochi programmi di formazione in questo settore. Negli ultimi anni è emersa la necessità di disporre di programmi di post-laurea in neuropsicologia infantile che forniscano ai futuri professionisti di questo campo le competenze cliniche e gli strumenti di valutazione e intervento necessari per svolgere le loro funzioni nel modo più adeguato possibile e con una formazione di alta qualità.
Esperto in Neuropsicologia Infantile
Per tutto questo, Ítaca Formación ha deciso di creare un programma di Esperto in Neuropsicologia Infantile con il Dr. Juan Carlos Arango Lasprilla, neuropsicologo vincitore di tre premi dell’American Psychological Association, come direttore accademico. Questo programma di Esperto in Neuropsicologia Infantile è accreditato dall’Università a Distanza di Madrid (UDIMA).
Qual è l’obiettivo?
Formare i professionisti della psicologia nelle competenze di base necessarie per operare nell’ambito della neuropsicologia infantile. A tal fine, il programma sarà articolato in una serie di moduli che spazieranno dallo studio dei concetti fondamentali che ogni neuropsicologo infantile deve conoscere, per poi poter comprendere e approfondire i temi di maggiore interesse e rilevanza nel campo attuale.
Corpo docente
Tutte le materie dell’Esperto in Neuropsicologia Infantile saranno tenute da docenti con una vasta esperienza e riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Il corpo docente è composto da 21 professionisti provenienti da diversi paesi dell’America Latina, dagli Stati Uniti e dalla Spagna. Tutti i docenti vantano una significativa esperienza clinica e di ricerca nel settore.
Contenuto
Durante la durata dell’Esperto in Neuropsicologia Infantile, gli studenti riceveranno informazioni aggiornate su ciascuno degli argomenti trattati e allo stesso tempo lavoreranno alla realizzazione di un lavoro di fine esperto (TFE), che assumerà la forma di un paper accademico e per il quale avranno la supervisione diretta di Juan Carlos Arango. Gli studenti beneficeranno del sostegno e della supervisione costante di eccellenti professionisti che saranno disponibili per chiarire i loro dubbi e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
Conclusioni
Questo Esperto in Neuropsicologia Infantile consente di apprendere dai migliori professionisti in neuropsicologia infantile da qualsiasi parte del mondo a un prezzo equo e con diverse modalità di pagamento. In questo modo, gli iscritti potranno progredire nella loro formazione e specializzarsi in un’area di intervento necessaria in modo innovativo e aggiornato.
NeuronUP e Ítaca si uniscono per offrire uno sconto agli utenti della piattaforma
Sappiamo che NeuronUP annovera tra i suoi utenti i migliori professionisti in neuropsicologia e psicologia educativa e dell’apprendimento. Per questo motivo, da Ítaca Formación abbiamo voluto offrirvi la possibilità di partecipare con noi all’ Esperto in Neuropsicologia Infantile a partire dal 15 gennaio, tramite un sconto del 15% applicabile a qualsiasi modalità di pagamento mediante un coupon.
Se preferisci pagare in un’unica soluzione utilizza neuronup15c e se desideri pagare a rate usa neuronup15m; lo sconto sarà applicato direttamente sulla quota di iscrizione. Non dimenticare di inserire e applicare il coupon corretto in base alla modalità di pagamento scelta. Ricorda che l’offerta è valida fino al 20 gennaio o fino a esaurimento dei posti.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Te le forniamo tutte. Visita https://itacaformacion.es/cursos/2-experto-neuropsicologia-infantil/ e potrai accedere al dossier completo, conoscere il corpo docente, consultare il calendario o procedere all’iscrizione.
Vuoi chiederci qualcos’altro? Siamo lieti di assisterti all’indirizzo [email protected] o al numero +34 683 61 11 36
Lascia un commento