Spiacenti, nessun contenuto corrisponde ai tuoi criteri.
Il Dr. José A. Periáñez è neuropsicologo, ricercatore e professore ordinario presso il Dipartimento di Psicologia Sperimentale, Processi Cognitivi e Logopedia dell’Università Complutense di Madrid (UCM). In più di 20 anni di esperienza ha erogato oltre 4.000 ore di insegnamento in titoli ufficiali di laurea, laurea magistrale, post-laurea e dottorato nelle figure di Professore Assistente, Professore Assistente con Dottorato, Professore Visitatore e Professore Ordinario in diverse università spagnole.
Il tema principale delle sue ricerche si è concentrato sullo studio delle funzioni esecutive e dei processi di controllo attentivo nell’uomo. Lo sviluppo di tale lavoro ha avuto un orientamento sperimentale/di base mediante l’impiego di tecniche neurofisiologiche e di neuroimmagine come l’elettroencefalogramma, la magnetoencefalografia, la risonanza magnetica funzionale e la stimolazione magnetica transcranica. Ha sviluppato anche un aspetto clinico/applicativo incentrato sullo studio delle alterazioni di tali funzioni (pazienti con sclerosi multipla, Parkinson, traumatismi cranioencefalici, schizofrenia o disturbi ossessivo-compulsivi) e sullo sviluppo di procedure di valutazione e intervento basate sull’evidenza (studi di validazione di test e trial clinici).
La sua produzione scientifica può essere riassunta in oltre 40 articoli su riviste scientifiche indicizzate, la metà dei quali Q1, con un totale di 2.144 citazioni, 5 libri e altri 15 capitoli di libro, e la direzione di 8 tesi di dottorato. Ha partecipato a 7 progetti di ricerca finanziati da bandi pubblici e privati, ottenendo 3 sexenni di ricerca.
Ha collaborato con centri di riferimento quali l’Ospedale Universitario 12 de Octubre, l’Ospedale Universitario La Paz e l’Ospedale delle Suore Ospedaliere di Madrid, nonché con diverse università pubbliche e private. A titolo esemplificativo, le sue ricerche hanno contribuito a validare strumenti chiave nella neuropsicologia clinica, come il Test di classificazione delle carte di Wisconsin, il Trail Making Test e il test di Stroop, da una prospettiva neurofunzionale.
Alcune delle sue pubblicazioni più rilevanti sono:
Periáñez JA, et al. (2024) New functional dissociations between prefrontal and parietal cortex during task switching: A combined fMRI and TMS study. Cortex. Vol.179:91-102. doi: 10.1016/j.cortex.2024.07.012.
Lubrini G, Periáñez JA, et al. (2022). Verbal Fluency Tasks: Influence of Age, Gender, and Education and Normative Data for the Spanish Native Adult Population. Arch Clin Neuropsychol. Vol. 23;37(2):365-375. doi: 10.1093/arclin/acab056.
Arroyo A, Periáñez JA, et al. (2021). Components determining the slowness of information processing in parkinson’s disease. Brain Behav. Vol. 11(3):e02031. doi: 10.1002/brb3.2031.
Periáñez JA, et al. (2021) Construct Validity of the Stroop Color-Word Test: Influence of Speed of Visual Search, Verbal Fluency, Working Memory, Cognitive Flexibility, and Conflict Monitoring. Arch Clin Neuropsychol. Vol. 36(1):99-111. doi: 10.1093/arclin/acaa034.
Useros Olmo AI, Periañez JA, et al. (2020). Effects of spatial working memory in balance during dual tasking in traumatic brain injury and healthy controls. Brain Inj. Vol, 34(9):1159-1167. doi: 10.1080/02699052.2020.1792984.
Lubrini G, Periáñez JA, et al. (2020). Identifying Perceptual, Motor, and Cognitive Components Contributing to Slowness of Information Processing in Multiple Sclerosis with and without Depressive Symptoms. Span J Psychol. Vol. 23:e21. doi: 10.1017/SJP.2020.23.
Lubrini G, Periañez JA, et al. (2014). Clinical Spanish norms of the Stroop test for traumatic brain injury and schizophrenia. Span J Psychol. Vol. 17:E96. doi: 10.1017/sjp.2014.90.
Sánchez-Cubillo I, Periáñez JA, et al. (2009). Construct validity of the Trail Making Test: role of task-switching, working memory, inhibition/interference control, and visuomotor abilities. J Int Neuropsychol Soc. Vol: 15(3):438-50. doi: 10.1017/S1355617709090626.
Periáñez JA, et al. (2009) Updating sensory versus task representations during task-switching: insights from cognitive brain potentials in humans. Neuropsychologia. Vol. 47(4):1160-72. doi: 10.1016/j.neuropsychologia.2009.01.014.
Periáñez JA, et al. (2007). Trail Making Test in traumatic brain injury, schizophrenia, and normal ageing: sample comparisons and normative data. Arch Clin Neuropsychol. Vol. 22(4):433-47. doi: 10.1016/j.acn.2007.01.022.
Periáñez JA, et al. (2004). Spatiotemporal brain dynamics during preparatory set shifting: MEG evidence. Neuroimage. Vol. 21(2):687-95. doi: 10.1016/j.neuroimage.2003.10.008.