Spiacenti, nessun contenuto corrisponde ai tuoi criteri.
La Dott.ssa Genny Lubrini è una rinomata neuropsicologa clinica, ricercatrice e docente, con un solido percorso nel campo delle neuroscienze cognitive.
Attualmente insegna come Professore ordinario nel Dipartimento di Psicologia di Base II della Facoltà di Psicologia dell’Università Nazionale di Educazione a Distanza (UNED), dove tiene corsi relativi alla neuropsicologia dell’attenzione e della memoria e partecipa attivamente a programmi di formazione continua in neuropsicologia.
In ambito clinico, la Dott.ssa Lubrini fa parte dell’Istituto di Neuroscienze degli Ospedali Vithas di Madrid, dove si specializza nella valutazione e nel trattamento di alterazioni cognitive, emotive e comportamentali associate a malattie neurodegenerative e danno cerebrale acquisito.
D’altra parte, la Dott.ssa Lubrini ha svolto una intensa attività di ricerca incentrata sui deficit di attenzione e sulla velocità di elaborazione delle informazioni in patologie come la sclerosi multipla (SM), il trauma cranioencefalico (TCE), il morbo di Parkinson (MP) e il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). È membro del Gruppo di Ricerca in Neuroscienze Cognitive e Neuroimmagine (GINN), collaborando con istituzioni come l’UNED, l’Università Complutense di Madrid, l’Ospedale Ruber Internacional e la City University of London.
La sua formazione accademica comprende una laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova (Italia), un master in Neuropsicologia Cognitiva e un dottorato in Psicologia presso l’Università Complutense di Madrid, dove ha ottenuto il Premio Straordinario di Dottorato nel 2013.