In questo articolo, la neuropsicologa Andrea Alvarado spiega dove si trovano l’area di Broca e l’area di Wernike e la loro funzione. Spiega inoltre le caratteristiche dell’afasia di Broca e dell’afasia di Wernike.
Il linguaggio è lo strumento utilizzato dagli esseri umani per comunicare. È strettamente correlato al pensiero col quale spesso lavora in tandem, nonostante coinvolgano abilità diverse.
Il linguaggio è distribuito tra diverse aree cerebrali e dipende dal lavoro integrato di più aree corticali e sottocorticali. Le lesioni cerebrali che colpiscono queste regioni possono portare a disturbi del linguaggio.
Basi anatomiche del linguaggio
La base anatomica del linguaggio, è stata individuata a metà del XIX secolo, principalmente sulla base degli studi di Broca e Wernicke, che hanno proposto che il linguaggio sia associato all’attività di tre regioni dell’emisfero sinistro:
- Regione posteriore del lobo frontale,
- segmento superiore del lobo temporale,
- insula.
All’inizio del XX secolo, Dejerine ha integrato le osservazioni clinico-anatomiche disponibili all’epoca e ha proposto l’esistenza di una “Area del linguaggio”, che comprende:
- Area di Broca (terza circonvoluzione frontale),
- area di Wernicke (il segmento posteriore della prima circonvoluzione del lobo temporale), e
- un “Centro del linguaggio scritto” (circonvoluzione angolare).
Solo alla fine del XX secolo Dronkers ha indicato che l’insula rappresenta una regione cerebrale critica nella coordinazione di movimenti articolatori complessi (speech praxis).
La tesi dell’esistenza di un’area linguistica corrispondente alla regione perisilviana dell’emisfero sinistro fu praticamente accettata all’unanimità e si integrò saldamente nel campo della neurologia e dell’afasiologia. Autori come Benson, Brain, Head, Nielsen, Luria, ecc. la integrarono nei loro modelli di organizzazione cerebrale del linguaggio.
Area di Broca
Area di Broca: localizzazione. Dove si trova l’area di Broca?
Si trova nell’emisfero cerebrale sinistro, ai piedi della terza circonvoluzioni del lobo frontale. Secondo la mappa di Brodmann, corrisponde alle aree 44 (pars opercularis) e 45 (pars triangularis).
Funzione dell’area di Broca
È coinvolta principalmente in due aspetti:
- La produzione verbale del linguaggio (morfosintassi) corrispondente all’espressione e alla comprensione delle strutture sintattiche, e svolge un ruolo nell’elaborazione verbale.
- Nella pianificazione e programmazione dei movimenti necessari all’articolazione.
Area di Wernike
Area di Wernike: localizzazione. In quale lobo si trova l’area di Wernike?
Si trova nella prima circonvoluzione posteriore del lobo temporale sinistro in base alla classificazione di Brodmann, ed è principalmente associata alle aree 22 e 42 della corteccia cerebrale. È stato suggerito che anche la circonvoluzione sopramarginale e la circonvoluzione angolare facciano parte di quest’area.
Funzione dell’area di Wernike
È associata principalmente alla comprensione del linguaggio e all’elaborazione della scelta lessicale. È quindi la regione più importante dell’intero cervello per le funzioni intellettuali superiori.
Afasia
L’afasia è un disturbo del linguaggio causato da una lesione cerebrale che non si spiega con un disturbo sensoriale, motorio o mentale.
Si verifica in un soggetto che aveva già acquisito il linguaggio e ne faceva un uso normale prima della lesione cerebrale. In questa patologia si possono osservare difficoltà sia nella produzione che nella comprensione del linguaggio.
Afasia: trattamento
È importante notare che esistono diversi gradi di severità dell’afasia e che i sintomi possono variare da persona a persona.
Il trattamento di solito prevede la terapia del linguaggio e della parola, e il recupero può variare a seconda dell’entità del danno cerebrale e della gravità.
Afasia di Broca
Che cos’è l’afasia di Broca?
Si tratta di un disturbo del linguaggio che deriva da un danno all’area cerebrale di Broca.
Caratteristiche dell’afasia di Broca
Le caratteristiche principali dell’afasia di Broca comprendono:
- Discorso non fluente: le persone affette da afasia di Broca hanno spesso difficoltà a formare frasi in modo fluente. L’eloquio può essere lento e affannoso;
- ripetizione alterata;
- difficoltà nella produzione grammaticale: possono avere difficoltà a usare correttamente la grammatica, omettendo ad esempio piccole parole (“a”, “il” o “e”) o invertendo l’ordine delle parole nella frase;
- comprensione preservata: sebbene la produzione linguistica sia compromessa, la comprensione del linguaggio è preservata. Le persone con afasia di Broca sono in grado di comprendere il linguaggio parlato e scritto;
- consapevolezza degli errori: le persone con afasia di Broca sono spesso consapevoli delle loro difficoltà ad esprimersi e possono sentirsi frustrate dalla loro incapacità di comunicare efficacemente i propri pensieri.
Iscriviti
alla nostra
Newsletter
Afasia di Wernike
Che cos’è l’afasia di Wernicke ?
L’afasia di Wernicke è un disturbo del linguaggio che deriva da un danno all’area di Wernicke del cervello.
Caratteristiche dell’afasia di Wernicke
Le caratteristiche principali dell’afasia di Wernicke comprendono:
- Fluenza del linguaggio conservata: a differenza dell’afasia di Broca, le persone con afasia di Wernicke spesso parlano in modo fluente, ma il contenuto del discorso può mancare di significato o essere incoerente;
- parafasia: le parafasie sono errori di pronuncia in cui le parole sono usate in modo scorretto o combinate in modo inappropriato. Nell’afasia di Wernicke, le parafasie possono rendere difficile la comprensione del discorso;
- comprensione compromessa: la comprensione del linguaggio, sia parlato che scritto, è spesso compromessa. Le persone con afasia di Wernicke possono avere difficoltà a comprendere il significato di parole e frasi;
- ripetizione alterata;
- mancanza di consapevolezza degli errori: a differenza dell’afasia di Broca, le persone con afasia di Wernicke spesso non sono consapevoli degli errori nel loro discorso e possono mostrare una mancanza di consapevolezza dell’incoerenza del loro discorso.
Conclusioni
n sintesi, le aree di Broca e Wernicke sono regioni cerebrali specifiche che ricoprono un ruolo cruciale nel linguaggio. È importante notare che, sebbene siano topograficamente separate, la connessione tra loro è essenziale per la normale elaborazione del linguaggio. Il fascicolo arcuato è una banda di fibre nervose che collega queste aree, facilitando una comunicazione efficace tra la produzione e la comprensione del linguaggio.
Bibliografia
- Ardila, A. (2014). Aphasia handbook. Edición en línea. Obtenido de http:// aalfredoardila.files.wordpress.com
- Castaño, J. (2003). Bases neurobiológicas del lenguaje y sus alteraciones. Rev Neurol, 36(8), 781-5.
- Diéguez-Vide, F., & Peña-Casanova, J. (2012). Cerebro y lenguaje: Sintomatología neurolingüística. Madrid: Médica Panamericana.
- Friederici A, G. S. (2012). The language network. Curr Opin Neurobiol, 23:250-4.
- González, R. (2013). Trastorno del Lenguaje y Habla. Santiago: Editorial Mediterráneo.